pensare sentire agire biodinamico
agricoltura alimentazione educazione cultura turismo Architettura astronomia economia solidale
Calendario Biodinamico Ottobre 2021
Si rafforza l'azione cosmica solare sotto-terrestre. Aumenta il calore vivo nel sottosuolo. Ottimo periodo per operazioni che riguardano quest'elemento. 5 congiunzioni ,3 trigoni che rafforzano l'impulso di terra. Gli impulsi all'acqua, via delle giornate con particolari quadrature e/o opposizioni, sono di molto diminuiti, considerato Marte in costellazione di Terra. Favoriti ancora trapianti di piante perenni e continuano le lavorazioni dei terreni. Semina di piante cui interessa l'elemento radice è favorita dal Sole nella costellazione della Venere. L'analisi del mese è un lavoro che facciamo volentieri per offrire a tutti conoscenze da portare fin nella volontà! per scoprire quanto è bello pensare, sentire, e agire in armonia con Tutt8 l'Universo. Vibriamo subito allora insieme al mese di Ottobre
Settembre 2021 | Calendario biodinamico
Semine e Lavorazioni
Il mese di Settembre ci invita alla raccolta di semi ed a farci i semi e come abbiamo visto abbiamo molte opposizioni e anche molti trigoni che favoriranno a volte gli impulsi di terra e altre volte quelli di luce. I pianeti in prevalenza nelle costellazioni di terra favoriranno quest'elemento; per questo è un mese dove sono favoriti i trapianti di piante perenni e già si possono effettuare le lavorazioni dei terreni. La semina di piante cui interessa l'elemento radice è favorita maggiormente con il passaggio del sole in Venere dal17, ma dovremo attendere la luna calante. Entriamo subito allora nel mese di settembre
coronavirus-mondo-terrore
universo-natura-vita
paura | uomo | infinito | equilibrio | vita
Così come ieri.... l'uomo, l'universo e la natura, al tempo del corona virus. Così' come ieri arriva dall'universo per l'uomo, in un momento molto delicato, per la sua condizione. Mentre fuori si respira il terrore e dentro si muore di paura, queste rime vogliono essere un inno alla vita. A vivere davvero! Ora, così più di ieri.
leggi tutto
I quattro elementi | I quattro fratelli
Terra | Acqua | Aria | Fuoco | Pianeti | Costellazioni | Aritmetica | Temperamenti | Uomo | biodinamico
Quali sono i quattro elementi ? Quale relazione con la pianta ? e con l'uomo ? Quale relazione con le costellazioni zodiacali, e con i pianeti del cosmo ? Cosa c'entra tutto questo con l'Aritmetica ? con più,meno,per e diviso ?
scopriamolo ora
dinamizzazione
Eccoci arrivati, crediamo al punto che accomuna tutti i temi trattati in questo sito, anche se come abbiamo visto tutti sono collegati tra di loro per arrivare poi alla conclusione di quanto sia importante, agire con coscienza e con buona volontà in armonia con gli equilibri universali. Davvero in quest'epoca dell'anima cosciente direbbe R. Steiner dobbiamo trovare la via dello Spirituale in Tutt8. E' arrivato quindi il momento di farci una domanda ?
Read More
Una fiaba rivolta ai più piccoli che racconta come le erbe infestanti siano davvero importanti e che la loro totale rimozione può creare dei dis-equilibri molto forti....
Fiabe, miti, leggende, parlano di impercettibili esseri che una tradizione antica, chiama Gnomi, coboldi, Ondine, nani, silfidi, fate, Salamandre etc. Questi esseri, per mezzo delle fiabe raccontate ai bambini, hanno
leggi tutto
Che l' agricoltura sia strettamente connessa a tutti gli aspetti della vita comune è cosa certa. Quando parliamo di Vera Agricoltura volgiamo lo sguardo all'intero universo ed è emozionante perchè così come ieri fuori abbiamo proprio l'Uni-Verso mentre dentro di noi respiriamo l'
Read More
"Si può coltivare frutta dall'aspetto bellissimo, sia nei campi che nel frutteto, ma l'uomo ne avrà forse soltanto un mero riempimento dello stomaco, non avrà frutta che favorisca organicamente la sua esistenza interiore. Dappertutto noi usiamo partire dall'uomo che è posto alla base di tutt8". R. Steiner
Pensare solo per un istante che una sana alimentazione possa derivare solo dal fatto che mangiamo significa alimentare un modo di pensare errato, perchè tutt8 ciò che la terra produce solo se viene prodotto nel rispetto di equilibri, si potrebe dire universali, è cibo sano che nutre davvero l'essere umano. Si crede dunque che mangiare sia la stessa cosa di nutrirsi ma in verità, lo vedremo, come il cibo arrivi ad avere in se una certa energia che poi viene fornita all'essere umano che si nutre, per l'appunto di questo. L'essere umano ci dice R. Steiner si nutre però anche di altro, anzi dovremmo proprio dire che
"Votarsi alla materia, distrugge anime. Trovarsi nello spirito Unisce uomini. Vedere sè nel prossimo Edifica Mondi." R. Steiner da " educazione del Bambino e preparazione degli Educatori"
Le attività da fare con i bambini in campo agricolo sono innumervoli e se poi aggiungiamo anche che il bambino soprattutto nei primi 7 anni è un essere volitivo ed per questo è molto presente il volere, la volontà! abbiamo compreso come sia stretta la relazione tra la natura e il bambino. Anche la natura tesse nella volontà o meglio nella buona volontà! Vediamo che abbiamo un forte nesso tra il bambino, l' educazione da un lato e il mondo del vivente, la natura dall'altro. Quando osserviamo senza pregiudizi un bambino immerso nella natura ci accorgiamo di come nel bambino sia davvero innnata questa disposizione religiosa verso tutt8. Quella religiosità intesa come una certa manifestazione verso la natura e l'intero Universo che per la sua intrinseca natura potremmo definirla anche religiosa. D'altronde è meraviglioso osservare un bambino quando culla un lombrico; ;quando tiene fra le mani un grillo, quando accarezza un animale.
quando mette le mani nella terra
. Questa è una forma di religiosità che trae la sua origine dal nesso che c'è tra bambino, soprattutto nei suoi primi 7 anni, e
Come è davvero difficile pensare ad un alimentazione sconnessa con l' agricoltura ed un' educazione sconnessa con l' agricoltura è davvero altrettanto difficile vedere la cultura separata dall' agricoltura . Abbiamo già visto quando abbiamo parlato dell' educazione di come l' agricoltura muoveva (ora molto meno invece) le persone a riunirsi e a trovarsi a fare attività comuni. Da Sfoiò e sfilo fino al ritrovarsi a cucire con la seta che un tempo si ricavava dalle piante del gelso. Queste attività agricole mostravano anche un altro aspetto : di comè ci fosse uno strumento, ed era quello, per tutti, per tutto il paese. Ora nell'epoca della tecnologia ognuno ha un proprio macchinario mentre un tempo quell'unico che c'era veniva usato da tutti. L' agricoltura può dare veramente molto alla cultura e in molti musei possiamo ritrovare ancora quegli oggetti che si usavano, molte volte precostruiti, per lavorare il terreno . Tutt'oggi però dobbiamo ritrovare quel nesso che c'è sempre stato tra la cultura e l' agricoltura che quando "cresceva" l'una cresceva anche l'altra. Altro che ignorante il contadino!
Cultura Vivente
Se l' alimentazione è sicuramente la più vicina all' agricoltura , anche se altrettanto lo sono la cultura , l'architettura ed una vera economia del luogo, di certo il turismo può portare incontro a chi si trova a passare del tempo in un luogo un certo spirito biodinamico, naturalmente laddove è presente. Così, l' agricoltura è senza dubbio il giusto canale, il miglior ponte, fra attività e cultura del luogo e il turismo . Ora la domanda che dobbiamo farci è questa : che cosa desidera trovare un Turista quando si sposta in un luogo ?
Turismo Vivente
L'anno scorso durante la realizzazione di alcuni cumuli biodinamici o come ci piace chiamarli :"organismi viventi" un abitante del posto passando in Via Pianezze restò incantato a guardarli e ci disse "Certo che sono proprio delle opere d'arte". In effetti se andiamo a vedere i video che abbiamo girato, se guardiamo tutta l'attenzione e l'amore che ci abbiamo messo a realizzarli, crediamo che possiamo davvero compiacerci. Questa persona comunque ha detto una verità! e cioè che proprio nelle forme viventi è possibile trarne la vera bellezza. Per questo i cumuli più che estetica sono bellezza. Possiamo davvero dire che questa è
Forme Viventi
Abbiamo detto molto sull' alimentazione , educazione , cultura , turismo e Architettura ma davvero sull' astronomia si potrebbe stendere un trattato scientifico. Certo! Un agricoltura che tenga conto dei grandi nessi univerali. In questo sito c'è veramente poco da annoiarsi se guardiamo alla connessione dell' agricoltura con l' astronomia . Ciò che troviamo nel cosmo, questo sole che sta al centro e che armonizza accoglie e poi "distribuisce" o irraggia le forze dei pianeti vicini per quanto riguarda l'elemento Terrestre,in stretta relazione al Calcare, e le forze dei pianeti lontani, quindi cosmiche, in stretta relazione agli impulsi cosmici. Lo stesso equilibrio lo troviamo
i nessi universali- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8

Capodanno 2020 | Nuovo Anno con spirito biodinamico La Verticale Manca ormai poco al nuovo annotutti pronti per il gran cenonee chi a capodannopensa già alla grande emozione Cosa c'è di così specialenell'anno che sta per terminareci sì aspetta,...
Capodanno biodinamico 2020

Con Dicembre, entriamo sempre più nel vivo dell'inverno. E' mentre ci avviciniamo al Natale, mentre la fuori tutto si spoglia, dentro, una grande vita in seno alla terra. Con il freddo e il gelo cosa...
Calendario Biodinamico Dicembre

Quadratura | Opposizione | Congiunzione Calendario biodinamico Giugno Quadratura Sole-Marte | 6 Giugno Opposizione Luna-Mercurio | 7 Giugno Congiunzione Luna-Plutone e Luna-Giove | 8 Giugno In questi giorni assistiamo ad una quadratura, poi ad una opposizione e infine ad...
Calendario Biodinamico 2020_06_06__08

Congiunzione Calendario biodinamico Luglio Congiunzione Luna-Marte in pesci 11 Luglio 11 Luglio, la luna che è calante ed è in pesci entra in congiunzione con Marte anch'esso quindi in pesci. Questa congiuzione in segno di acqua cosa porta...
Calendario Biodinamico 2020_07_11

La vita della terra è particolarmente intensa, proprio durante l'inverno, mentre in un certo senso muore nel periodo estivo R. Steiner Calendario biodinamico Aprile 28 Aprile 29 Aprile 30 Aprile Ecco qui l'analisi con spirito biodinamico per le giornate del...
Calendario Biodinamico 2020_04_28_29_30

Quadratura | Opposizione | Congiunzione Calendario biodinamico Giugno 3 Giugno Ecco qui l'analisi con spirito biodinamico per la giornata del 03 Giugno 2020. Vedremo che in questo giorno si verificano una quadratura, un opposizione e infine una congiunzione....
Calendario Biodinamico 2020_06_03

Esiste un concime in grado di rivitalizzare il terreno affinchè le forze dell'universo possano agire su di esso ? Noi chiamiamo questo concime, compost biodinamico o meglio ancora concime vivente. Concime perchè è in grado...
Compost Biodinamico

Eccoci arrivati, crediamo al punto che unisce, con armonia, tutti i temi trattati in questo sito, anche se come abbiamo visto tutti sono collegati tra di loro per arrivare poi alla conclusione di quanto sia...
Dinamizzazione

Ci piace definire questo compost o concime come concime vivente; vivente perchè è in grado di rivitalizzare il terreno ; concime perchè è in grado di fornire al terreno e di conseguenza alle piante il giusto...
Concime Vivente
Quante volte ci siamo chiesti se è il momento giusto per svolgere una determinata operazione in campagna. Se è il momento giusto per fare una marmellata. Se è il momento giusto per fare
Lettura Calendario Biodinamico

"L'anima della Terra sempra essere una specie di fiamma, da cui deriva il calore centrale terrestre e il fatto che non vi sia riproduzione senza calore. Nell'anima della Terra è impressa da Dio una determinata...
Pianeti-Cosmo-Creazione

Marte si muove per un anno intero dietro al Sole, alto col Sole nel cielo diurno, per poi passare dall'altro lato della Terra, inchinandosi al Sole dopo un giro. Proprio in questo tempo risplende rosso...
Marte

Giove ha un tempo di rivoluzione di 12 anni quindi per sei anni è ascendente e per sei è discendente. Di Giove possiamo veramente dire che è un pianeta in stretta relazione all'elemento della Luce...
Giove

Eccoci arrivati al pianeta per eccellenza tra tutti i pianeti lontani, che appoggia anch'esso, come Marte e Giove, l'azione della Silice, ma che sopprattutto favorisce fortemente gli impulsi di
Saturno

Questo pianeta fa parte dei pianeti vicini e quindi esercita la sua azione sulla Terra appoggiando le forze terrestri in modo diretto, ovvero
Venere

Questo pianeta ruota tre volte in un anno intorno al Sole, il suo tempo di rivoluzione sono 88 giorni terrestri, circa. Mercurio si trova nel punto più vicino alla terra ogni 116 e in quella...
Mercurio

La Luna guarda la Terra sempre con la stessa faccia e in effetti verrebbe proprio da dire che le è impossibile voltarsi. Con l'altra faccia la luna guarda al Sole e quindi esso la illumina...
Luna

Cliccando sui vari simboli nel riquadro a destra, della legenda, in tedesco, e anche sulla ruota zodiacale colorata, si apre la descrizione di quel preciso contesto. Buona Navigazione a tutt8. ...
indicazioni lettura del calendario

Le sostanze minerali devono emanciparsi da ciò che esiste direttamente al di sopra del suolo se si vuole che siano esposte alle forze cosmiche più lontane. Esse possono emanciparsi con più facilità dalla vicinanza della...
Calendario_Biodinamico_02_2020

Calendario biodinamico 27-28-29 Febbraio Ecco qui l'analisi con spirito biodinamico per le giornate del 27,28 e 29 Febbraio
Calendario_Biodinamico_Febbraio_27_28_29

Così otteniamo nel seme un immagine dell'Universo stesso. Quel che viene riprodotto in ogni singola pianta è però sempre l'immagine di
Calendario_Biodinamico_2020_09

Congiunzione-Trigono-Opposizione | Calendario biodinamico Settembre La luna dal 3 Settembre inizia a calare è sempre ascendente nel segno dell'aquario fino alle 5 poi in pesci. Anche in questa giornata abbiamo un trigono che vede coinvolti Mercurio in...
congiunzione trigono opposizione | calen…

Opposizione Luna-Saturno | Calendario biodinamico Settembre La luna dal 12 Settembre va sempre più in calando è da ieri ascendente nel segno dei gemelli fino alle 13 e poi in cancro. In questa giorna abbiamo due opposizioni...
opposizione luna-saturno - dinamizzazion…

Congiunzioni Luna-Giove-Plutone-Saturno | Calendario biodinamico Settembre Passata l'opposizione di Mercurio con Marte La luna dal 25 Settembre sempre più in crescendo, ed ora ascendente nel segno del Sagittario, entra in congiunzione, rispetto alla terra, con ben 3...
congiunzione-luna-giove-plutone-saturno

Congiunzioni Luna-Giove-Saturno | Calendario biodinamico Dicembre Il 17 Dicembre si verifica una doppia congiunzione con Luna-Giove-Saturno, dalle ore 7 che cosa potremo osservare nel cielo e cosa significa tutto questo ? Scopriamolo subito attraverso un viaggio dinamico...
doppia congiunzione-luna-giove-saturno
Nel Calendario biodinamico, almeno quello di Maria Thun sia versione italiana che tedesca (Stern Kalender), troviamo indicate molto configurazioni planetarie : congiunzioni, opposizioni, trigoni, quadrature, di cui possiamo trovare nella leggenda, come sono indicate, mancano...
il quintile
Abbiamo visto che con i pianeti disposti a 120° rispetto alla terra, abbiamo un trigono, quando sono a 90° una quadratura, quando sono a 72° un quintile ed ora ci resta da dire che quando...
il sestile

Abbiamo visto cosa succede quando due e o più pianeti sono in congiunzione, quando due pianeti sono in opposizione, quando si forma un trigono tra 2 o più pianeti ed abbiamo anche constatato che cosa...
quadratura

Sia per comprendere i Trigoni, sia per le opposzioni, abbiamo usato degli esempi pratici per comprenderli meglio. Di questi ed altri esempi nella sezione esempi pratici abbiamo deciso di metterne molti e saranno tutti esempi...
congiunzioni

Abbiamo già visto che il passaggio della Luna nelle varie costellazioni : quelle di Terra, di Acqua, di Aria e di Luce, porti a degli impulsi in stretta relazione alla stessa costellazione. La stessa cosa...



























