E' il movimento che fa la luna nello spostarsi attorno alla terra attraversa le 12 costellazioni dello zodiaco. La prima ad occuparsi di questo moto fu Maria Thun e grazie anche a lei ora sappiamo che:
LUNA in
-
Toro,Vergine e Capricorno->RADICI->TERRA
-
Pesci,Cancro e Scorpione ->FOGLIA->ACQUA
-
Acquario,Gemelli e Bilancia ->FIORE->ARIA
-
Ariete,Leone e Sagittario ->FRUTTO->FUOCO
Quindi abbiamo TERRA-ACQUA-ARIA-SOLE i quattro elements primordiali
Questo cosa significa ? Significa davvero molto, e dobbiamo molto a chi si è occupato di fare molti studi e sperimentazioni per arrivare alla conclusione che a seconda di dove un pianeta si trova, in quale costellazione dello zodiaco, avremo sulla terra determinati influssi. Maria Thun, si è concentrata molto, nelle sue sperimentazioni, sulla luna, ovvero ha fatto parecchie verifiche rispetto alla luna che passa nelle varie costellazioni. Le stesse considerazioni valgono anche per tutti i vari pianeti : Venere, Mercurio, Marte, Giove, Saturno fino a Nettuno e Uranio. La luna nel giro di un mese, oltrepassa vedremo, tutte le costellazioni mentre, se andiamo a vedere altri pianeti come ad esempio Saturno impiega ben 30 anni, Urano invece 84 anni, Nettuno 164,88, Plutone 248,09 e Trans-Plutone circa 399 anni. Appare quindi ovvio che per sperimentare gli effetti di questi pianeti nelle varie costellazioni occore molto tempo e per alcuni di questi addirittura 100 anni nemmeno basterebbero. Pur tuttavia le relazioni che sono state scoperte per la Luna sono valide anche per gli altri pianeti. Per quanto riguarda invece gli effetti dei Pianeti sul clima la stessa Maria Thun ci invita a iniziare, seguendo il ritmo della Luna che è comunque quello che è alla base del Calendario Agricolo biodinamico o Calendario delle Semine e che si manifesta nella formazione del clima locale. Torniamo ora alle considerazioni tra Luna e Zodiaco e Calendario Agricolo, e iniziamo ad entrare nel pratico di alcune riflessioni. Sentiremo dire oggi è giorno di frutta, di foglia, di fiore, o di radice o terra e questo sta a significare che la Luna passando nella costellazioni di Acqua che sono : Pesci,Cancro e Scoprione favorisce quest'elemento e la parte della pianta che è in stretta relazione con l'elemento acqua è la foglia. Ora comprendiamo meglio il senso di seminare in luna calante spinaci di cui guarda caso a noi interessa l'elemento della foglia. Dire oggi è giorno di frutta significa che la Luna si trova in una costellazione di luce calore che sono : Ariete,Leone e Saggittario e quindi è favorito l'elemento legato al calore e quell'elemento nella pianta è il frutto. Vediamo come ha un senso seminare in luna crescente piante di cui a noi interessa il frutto come ad esempio la zucca o il melone. Dire che è un giorno di Terra, significa che la Luna transita in una costellazione dove è favorito l'emento terra e sono : Capricorno, Toro e Vergine e la parte della pianta che è in stretta relazione a quest'elemento è la radice. Vediamo come tutto assume davvvero un significato profondo, come lo è seminare carote in luna calante nella costellazione della Vergine. Per finire quando sentiremo dire : oggi è giorno di fiore, significa che la Luna transita in una costellazione dove l'elemento luce e aria è favorito ed è certamente il fiore, si pensi ai petali che volano nell'aria, quella parte della pianta in stretta relazione a quest' elemento. Davvero tutto quello che si fa deve venire compenetrato di pensiero per poi passare per il sentire, per il cuore, e divenire Buona Volontà. Solo così ci metteremo in armonia con la natura e solo così tutto ciò che faremo avrà un senso profondo. Per esempio raccogliere dei fiori di zucca così a casaccio o raccoglierli in luna ascendente, la mattina presto in giorno di fiori è tutt'altra cosa e lo possiamo sperimentare. Raccogliere le patate in Luna discendente in una costellazione di Terra le conserva al meglio e anche questo è possibile sperimentarlo. Come abbiamo già detto ognuno di noi può verificare quanto detto.
E' arrivato il momento di unire tutti i vari ritmi della luna :
Ritmo Sinodico
Ritmo Tropico
Ritmo Anomalistico
Ritmo Siderale
e comprendere che per ottenere il meglio da una semina dobbiamo tenere in considerazione tutti i vari ritmi della luna, e non solo vedremo; così quando vogliamo fovorire nella semina nella potatura nella raccolta o altra attività un elemento piuttosto che un altro, andremo a scegliere l'opportuna costellazione. Se per esempio seminiamo carote lo faremo in quarto di luna calante, con la luna in Vergine ed eviteremo il perigeo. Se trapiantiamo una piantina di pomodoro lo faremo in luna discendente, nella costellazione di frutto meglio se in Leone visto che il pomodoro ha una stretta affinità con questa costellazione. Se seminiamo Rape lo faremo nella costellazione del toro in luna calante. Se seminiamo spinaci in luna calante in giorno di foglia meglio nella costellazione dello scorpione. Già conoscere i vari influssi lunari ci porta ad eseguire le operazioni agricole, e non solo agricole scopriremo, nel rispetto e in piena armonia con i ritmi lunari, ma in verità possiamo fare ancora meglio e per fare questo dobbiamo conoscere come i
trigoni
aumentano l'effetto della costellazione come una
congiunzione
fortifica una costellazione e come un
opposizione
fornisce le qualità dei pianeti interessati all'opposizione, e come una
quadratura
può influire, solitamente negativamente, e di come un
nodo
annulla l'effetto di una costellazione, e l'importanza di conoscere anche le qualità ed i vari impulsi dei
pianeti
e le loro relazioni con i
quattro elementi
Solo così possiamo davvero arrivare a quella
conoscenza sovrasensibile
di cui abbiamo già parlato, e che certamente ci può portare a riconoscere le condizioni ideali per quella o quell'altra operazione da fare su pianta suolo o altro che sia. Naturalmente è bene avere presente la condizione ideale, e quando si verifica ma dobbiamo comunque sempre dare priorità alla pratica quotidiana ed eventualmente eseguire magari una semina nel giorno meno ideale con la consapevolezza che possiamo intervenire, comunque, sempre, anche dopo la semina, e questo lo vedremo. Per comprendere ancora meglio questi concetti, pensiamo ora di voler eseguire una semina di pomodoro con il sole in una costellazione di aria l'acquario (segno di aria), e la luna nel segno di frutta del Leone. Sceglieremo la luna crescente ma qualora ci trovassimo in un periodo di continue pioggie che portano a continui rinvii della semina, dobbiamo accogliere di seminare in altro periodo e intervenire dopo. Vediamo come la pratica deve in certe circostanze superale la condizione ideale il che significa che con un successivo intervento ristabiliremo quanto è venuto meno prima. Un consiglio che abbiamo ripetuto più volte è quello di annotare cosa si è fatto in quello specifico giorno sul Calendario così da poter nel tempo avere un confronto anche tra i vari calendari annuali. Qui per esempio vediamo una nota di un operazione di raccolta di fiori di zucca : andiamo a vedere in che condizioni e quando è stata fatta.

Luna ascedente che si trova in acquario quindi in una costellazione di Fiori. Sono stati raccolti la mattina presto, perchè come vedremo la terra respira e fino alle tre del pomeriggio espira, dopo le 15 invece inspira. Un ultima analisi ci mostra che c'è un nodo a partire dalle 10.00. Bene! ora prima di vedere le varie relazioni tra i pianeti e quali sono gli elementi con cui sono i stretta relazione dobbiamo comprendere cosa si verifica quando i pianeti sono disposti in un certo modo :




















