Pianeti Vicini | Biodinamico
Prima di entrare nei singoli impulsi dei pianeti è importante da subito comprendere che i pianeti lontani appoggiano l'azione della Silice mentre all'opposto quelli vicini appoggiano l'azione del Calcare. Precisiamo che per vicini intendiamo vicini al sole o intrasolari mentre per lontani intendiamo lontani dal sole ovvero extra-solari. Quindi è arrivato il momento di elencarli. Partiamo da quelli vicini, in ordine di distanza dal sole : Luna, Venere e Mercurio.

- posted by: Agire-Bio-Dinamic8
-
Ultima modifica: 22 Febbraio 2020
-
Visite: 2255
La Luna guarda la Terra sempre con la stessa faccia e in effetti verrebbe proprio da dire che le è impossibile voltarsi. Con l'altra faccia la luna guarda al Sole e quindi esso la illumina così la Luna riflette sulla Terra la luce del Sole. Noi in verità siamo abbagliati dal Sole è ci è difficile vedere quindi dove il sole guardi, verso quale costellazione dello zodiaco, per questo la Luna ci permette di fare qualcosa che altrimenti sarebbe impossibile
- posted by: Agire-Bio-Dinamic8
-
Ultima modifica: 04 Giugno 2020
-
Visite: 2708
Questo pianeta fa parte dei pianeti vicini e quindi esercita la sua azione sulla Terra appoggiando le forze terrestri in modo diretto, ovvero
- posted by: Agire-Bio-Dinamic8
-
Ultima modifica: 04 Giugno 2020
-
Visite: 2716
Questo pianeta ruota tre volte in un anno intorno al Sole, il suo tempo di rivoluzione sono 88 giorni terrestri, circa. Mercurio si trova nel punto più vicino alla terra ogni 116 e in quella posizione esercita il suo più forte influsso o azione. E' importante conoscere questi aspetti ma ancora più importante è conoscere e comprendere quali sono le azioni che questo pianeta esercita come influssi sulla Terra. Diremo da subito che Mercurio è in stretta relazione ad una sostanza terrestre, ed è il






